Il Lagidium peruanum è una delle numerose specie conosciute di Viscachas, sembrano conigli ma sono Cincillidi. Poco conosciuti ma teneroni e simpaticissimi!

VISCACHA
Viscacha

Lagidium peruanum

Scheda a cura di Matthew Wund, University of Michigan student
: : Animal Diversity Web : :
http://animaldiversity.ummz.umich.edu
original text
[Thanks to University of Michigan for written permission to translate and web-publishing for educational purposes in protty.it Website]

Classificazione

  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Mammalia
  • Ordine: Rodentia
  • Sotto-ordine: Hystricognathi
  • Famiglia: Chinchillidae
  • Genere Lagidium
  • Specie: peruanumViscacha

Diffusione nel mondo

Neotropical: Lagidium peruanum, si tratta di una delle numerose specie conosciute di “Mountain Viscachas”, vive nelle Ande peruviane ad altitudini comprese fra i 3000 e i 5000 metri. Questo corrisponde all’area compresa tra le foreste e le linee della neve. L. peruanum, mentre spesso è localmente abbondante, mostra una distribuzione a macchia di leopardo nel suo territorio di diffusione. Non è insolito trovare popolazioni dense separate da altre da più di 10 chilometri. Non sembrano esservi sostanziali differenze nella struttura dell’habitat tra le aree abitate e quelle non abitate.

Caratteristiche fisiche

Peso: Da 900 a 1600 grammi.
L. peruanum misura 30-45 cm in lunghezza, escludendo la coda cespugliosa che raggiunge i 2-4 cm. Presenta una pelliccia densa e morbida sul corpo, e lunga e grossolana sulla superficie dorsale della coda. La colorazione del pelo varia da grigio scuro ad altitudini basse a marrone ad altitudini più elevate. La parte ventrale della pelliccia è più chiara e può essere bianca, giallastra o grigio chiaro. La punta arricciata dorsalmente della coda presenta un colore variabile da marron ruggine a nero. L. peruanum ha lunghe orecchie coperte di pelo. Le femmine hanno solo una coppia di mammelle.

Abitudini alimentari

L. peruanum mangia la maggior parte dei vegetali che trova nel suo habitat. Ad esempio erbe, licheni e muschio. Si alimenta principalmente da tardo pomeriggio fino a dopo il tramonto.

Riproduzione

Gli individui raggiungono la maturità sessuale dopo un anno. Il periodo degli accoppiamenti va da ottobre a dicembre, quando tutte le femmine adulte diventano gravide. La gestazione dura circa 140 giorni. Anche se le femmine possono avere un estro post-partum, è improbabile una seconda gravidanza nell’anno, date la durata del periodo di gestazione e la sincronizzazione colla stagione fertile. La prole è precoce e si alimenta con il latte materno e con la vegetazione. Le femmine hanno due ovaie e due corna uterine, tuttavia solo le pareti di destra sono funzionali. Se l’ovaia destra è rimossa chirurgicamente, la sinistra allora diventa funzionale.

Comportamento

I L. peruanum vivono in grandi colonie di circa 80 individui. Queste colonie sono suddivise in piccole unità familiari da 2 a 5 individui, che occupano una singola tana. Questi animali non sono abili scavatori, cosicché le loro tane sono costituite da fessure tra dirupi e rocce. Essi non sono territoriali e raramente aggressivi. Quando inizia la stagione della generazione i maschi sono attirati fuori dalla tana di gruppo dalla femmina, si muovono per tutta la colonia mostrando un certo grado di promiscuità. Gran parte del giorno è speso nel relax e mostrandosi su rocce esposte. Il periodo dell’alimentazione inizia nel pomeriggio e dura fino a dopo tramonto, quando gli individui ritornano alle loro tane. I L. peruanum sono rapidi e agili, sono in grado di muoversi da roccia a roccia con piccoli salti brevi o con salti di più di 2 metri, se spaventati. Quando allarmati, essi emettono un acuto stridio per avvertire la colonia di una minaccia potenziale. I L. peruanum raramente si allontanano più di 70 metri dalla tana.

Habitat

I L. peruanum vivono in un habitat arido e roccioso tra le foreste e le linee della neve delle Ande. La vegetazione è relativamente rada e caratterizzata principalmente dalle erbe selvatiche. I L. peruanum si trovano facilmente vicino all’acqua, che offre una vegetazione più succulenta delle aree più asciutte nelle aree interne del loro habitat. Essi occupano tane tra rocce e crepacci.

Viscacha
immagine tratta da: Sloan Digital Sky Survey

Testi di riferimento

Matthews, Harrison. 1971. The Life of Mammals. Universe Books, New York.

Nowak, Ronald, M. 1991. Walker’s Mammals of the World. Johns Hopkins University Press, Baltimore.

Pearson, Oliver, P. 1948. Life history of mountain viscachas in Peru. Journal of Mammology 29:345-374.


Reference written by Matthew Wund, Bio 451: Biology of Mammals. Edited by Phil Myers.
Page last updated December 1999.

Disclaimer: The Animal Diversity Web is intended as an educational resource written largely by and for college students. It doesn’t contain all the latest scientific information about every species, nor can we guarantee its accuracy.

Sponsored in part by the Interagency Education Research Initiative, the Homeland Foundation and the University of Michigan Museum of Zoology.
The ADW Team gratefully acknowledges their support.
copyright © 1995-2002, The Regents of the University of Michigan and its licensors. All rights reserved.
Si ringrazia l’Università del Michigan per il permesso scritto di traduzione e pubblicazione nel sito di Protty

Grazie a Mariateresa Rossi per la segnalazione del Viscacha

Traduzione di Roberto Ellero

Protty
Protty è stato un coniglietto vissuto dal 1999 al 2005. Nell'autunno del 2000 - col suo amico umano Roberto e la sua compagna Susina - ha dato vita a un sito Web: protty.it, che negli anni è diventato una community che ha raccolto moltissimi appassionati.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*